Via libera alla Nota di aggiornamento del Def

Via libera alla Nota di aggiornamento del Def

Via libera alla Nota di aggiornamento del Def. La risoluzione di maggioranza sulla nota è stata approvata dalla Camera con 224 voti a favore e 127 contrari e dal  Senato con 111 voti a favore  e 69 contrari contrari 69.

Il testo impegna innanzitutto il Governo a “conseguire i saldi programmatici del bilancio dello Stato e quelli di finanza pubblica in termini di indebitamento netto/Pil, nonché il rapporto programmatico debito/Pil, nei termini e nel periodo di riferimento indicati nella Nadef 2023 e nella relazione ad essa allegata”.

Il secondo impegno, connesso alla manovra di bilancio riguarda la previsione del “taglio al cuneo fiscale nel 2024 sul lavoro” e “l’attuazione della prima fase della riforma fiscale”.

Inoltre “iniziative a sostegno delle famiglie, con particolare riguardo a quelle numerose, e della genitorialità, volte anche alla conciliazione dei tempi lavorativi con le esigenze familiari” e “risorse per proseguire con il percorso avviato di rinnovo dei contratti del pubblico impiego, con particolare riferimento al comparto sanitario”.

L’ultimo impegno incluso nella risoluzione è quello di “considerare collegato alla manovra di finanza pubblica, oltre a quelli già indicati nel documento” il “disegno di legge per la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di servizi a favore dei cittadini e delle imprese”

L’articolo Via libera alla Nota di aggiornamento del Def proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FIBA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.