Euro5, Confesercenti Torino: “Il rinvio del blocco è il minimo indispensabile, subito un tavolo sulla mobilità”

Euro5, Confesercenti Torino: “Il rinvio del blocco è il minimo indispensabile, subito un tavolo sulla mobilità”

Il Presidente Banchieri: “Mai più decisioni sull’onda dell’emergenza, la politica si confronti con le categorie e i cittadini”

“Il rinvio del blocco degli Euro5 diesel è il minimo indispensabile, ma non basta“: Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti Torino e Piemonte, si aspetta che il consiglio dei ministri di domani dia il via a un provvedimento in grado di evitare che quasi 300mila veicoli in tutta Regione rimangano fermi a partire dal prossimo 15 settembre, ma chiede anche altro.

“La scadenza è ormai vicina – spiega – e imprese e cittadini hanno bisogno di certezze. Nelle interlocuzioni che abbiamo avuto in questi giorni a livello sia politico sia tecnico è venuta l’assicurazione che il decreto del governo ci sarà. È ciò che abbiamo chiesto da tempo insieme ad aiuti per la sostituzione dei mezzi: aiuti che dovranno essere ben più cospicui delle mancette che si stanno prefigurando. Categorie come ambulanti e agenti di commercio, per la cui attività il mezzo è indispensabile, non possono farcela da sole in un momento di crisi come questo. Per non parlare delle famiglie. Inoltre, è importante che i sostegni siano di facile e immediato ottenimento, altrimenti rischiano di rimanere inutilizzati: non si può immaginare di cambiare oggi il proprio mezzo e ricevere il denaro magari fra un anno, dopo aver riempito chili di moduli incomprensibili.

“Ma tutto ciò – puntualizza Banchieri – non sarà sufficiente: se il rinvio del blocco e i sostegni economici arriveranno, essi saranno stati decisi sull’onda dell’emergenza e delle giustificatissime proteste di imprese e automobilisti. Ma si tratta di un palliativo di fronte a un problema vasto e complesso, che va affrontato con lungimiranza: per questo chiediamo l’immediata costituzione di un tavolo sulla mobilità di cui facciano parte la Regione, le rappresentanze delle imprese e anche dei cittadini (ad esempio, attraverso le associazioni dei consumatori). Questa vicenda ha dimostrato ancora una volta il drammatico distacco fra le decisioni prese nelle stanze chiuse di qualche assessorato e la vita reale. Dunque è necessario – una volta risolta l’emergenza – che la politica torni a misurarsi con le esigenze delle persone. Il tema della mobilità e dei tempi delle città richiede una prospettiva di lungo periodo. Apriamo da subito un confronto fra tutti i soggetti coinvolti: solo così – conclude – potremo individuare misure davvero efficaci nel tempo, programmate e condivise“.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Euro5, Confesercenti Torino: “Il rinvio del blocco è il minimo indispensabile, subito un tavolo sulla mobilità” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FIBA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.