Confesercenti Pistoia, alluvione: solidarietà alla popolazione colpita e subito risorse economiche per le imprese

Confesercenti Pistoia, alluvione: solidarietà alla popolazione colpita e subito risorse economiche per le imprese

Il Direttore Bruzzani: “Ci sarebbe bisogno di unità per fare il possibile al fine di evitare il ripetersi di queste tragedie affrontando sul serio le questioni centrali”

La tempesta ha colpito i nostri territori. Ci sono perdite di vite umane. Alle loro famiglie la vicinanza di Confesercenti Pistoia. Danni ingentissimi alle imprese di tutti i settori, anche del commercio, alle abitazioni, alle famiglie. Sono indispensabili risorse economiche per rapidi risarcimenti. Non è tempo di polemiche sul colore dell’allarme. C’è bisogno di unità di tutti per l’emergenza e il ritorno alla normalità. Ci sarebbe bisogno di unità per fare il possibile al fine di evitare il ripetersi di queste tragedie affrontando sul serio le questioni centrali del dissesto idrogeologico, del cambiamento climatico con programmazione e realizzazione del piano per la sicurezza del territorio. E’ inaccettabile parlare per qualche giorno del disastro e restare nell’attesa della prossima calamità.

Ci si accapiglia per una nuova funivia, mentre il tema decisivo è invertire la curva dello spopolamento della montagna che impedisce la cura del territorio. Non si parla dell’urbanizzazione scellerata in pianura che ha consentito costruzioni al confine dei corsi d’acqua. Così come si è edificato talmente vicino alle ferrovia, tanto da costituire uno dei motivi che impediscono il raddoppio tra Montecatini e Pescia, oltre a quello principale dovuto alla incapacità di scelta di Montecatini. Si sono tombati i torrenti. Si è cementificato le colline e tanto altro. Non si fa opera di manutenzione come si dovrebbe dai consorzi di bonifica. Non c’è la coscienza adeguata per tutelare le caratteristiche naturali del Padule di Fucecchio, vera fortuna per la salvezza della Valdinievole dalle tempeste.

L’ambientalismo serio non è frequentare i territori ma prendersene cura, il che significa, in primo luogo, viverci e avere possibilità di occupazione.
Ora è il tempo dell’emergenza e dell’impegno a ricostruire la normalità. Confersercenti esprime solidarietà alla popolazione colpita e impegno per ottenere le risorse finanziarie necessarie a ripartire.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Pistoia, alluvione: solidarietà alla popolazione colpita e subito risorse economiche per le imprese proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FIBA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.