Confesercenti Città di Modena: “Maggior presidio del territorio per conservare sicurezza e attrattività del centro storico”

Confesercenti Città di Modena: “Maggior presidio del territorio per conservare sicurezza e attrattività del centro storico”

Confesercenti Area Città di Modena, dopo i recenti episodi avvenuti alla stazione delle corriere, ribadisce la necessità di intervenire con urgenza ad arginare i problemi di sicurezza che sta vivendo la città, per la serenità dei cittadini e per consolidarne l’attrattività turistica

Affrontato più volte dall’associazione negli ultimi mesi, l’allarme sicurezza continua a essere un tema caldo e, per Mauro Salvatori, Presidente Confesercenti Area Città di Modena, è necessario intervenire al più presto.

“Purtroppo continuiamo ad assistere a episodi che mettono a rischio la sicurezza della città – commenta Salvatori. Chiediamo che vengano intensificati i controlli, soprattutto di notte perché le tante attività commerciali e i pubblici esercizi devono poter lavorare in sicurezza. Auspichiamo che avvenga al più presto il passaggio in fascia A della Questura di Modena perché è evidente la necessità di implementare il numero degli agenti di polizia, per consentire un maggior presidio della città e del territorio”.

“Modena, oltre a essere una città bellissima, viva e con tante attività e iniziative in centro storico, è diventata una meta turistica molto apprezzata e sono sempre di più i turisti che affollano il nostro centro. Gli eventi di interesse che la città propone tramite l’Assessorato alla Cultura, l’attività di ModenaAmoreMio e il mondo associativo ne veicolano l’immagine di centro attrattivo e di qualità. Una ragione in più per garantire alla città maggior presidio e sicurezza” conclude Salvatori.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Città di Modena: “Maggior presidio del territorio per conservare sicurezza e attrattività del centro storico” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FIBA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.