Balneari, Fiba Confesercenti: “Sentenza conferma necessità di verifica della scarsità della risorsa, avanti con la mappatura delle coste”

Balneari, Fiba Confesercenti: “Sentenza conferma necessità di verifica della scarsità della risorsa, avanti con la mappatura delle coste”

Rustignoli: “Ora subito tavolo interministeriale con associazioni di categoria per stabilire criteri”

“La sentenza della Corte di Giustizia europea sottolinea l’importanza fondamentale della verifica della scarsità della risorsa a livello territoriale e nazionale. È un tema che lo Stato membro può e deve gestire, e quindi può valutare anche una diversa applicazione della direttiva sulla concorrenza. In questo senso, la strada intrapresa dal Governo italiano, che vuole procedere concretamente con la mappatura delle coste italiane, è quella giusta”.

Così Maurizio Rustignoli, presidente Fiba Confesercenti in una nota.

“La Corte di Giustizia europea, inoltre, non è entrata nel merito sul principio dell’eventuale indennizzo nel caso in cui ci sia un soggetto subentrante: anche in questo caso, la sentenza sottolinea che è materia dello Stato membro e sarà il Governo italiano a valutare le specificità del caso”.

“Ora è indispensabile – conclude Rustignoli – aprire il percorso di confronto con le rappresentanze del settore ai tavoli preposti per giungere finalmente ad un punto di equilibrio, nel rispetto delle regole europee e a tutela del valore delle imprese. Così come riteniamo che i tempi siano maturi per affrontare la riforma del codice della navigazione e in particolare dell’articolo 49, che norma la materia del demanio marittimo dal 1942 e che perciò va necessariamente aggiornato alle attuali esigenze del turismo balneare”.

L’articolo Balneari, Fiba Confesercenti: “Sentenza conferma necessità di verifica della scarsità della risorsa, avanti con la mappatura delle coste” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FIBA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.