Assoturismo Confesercenti Sicilia, chiusura dell’aeroporto di Catania e incendi: “Oltre 40% di disdette, ma danno peggiore è quello all’immagine dell’isola”

Assoturismo Confesercenti Sicilia, chiusura dell’aeroporto di Catania e incendi: “Oltre 40% di disdette, ma danno peggiore è quello all’immagine dell’isola”

Il Presidente Sole: “Per il comparto i danni sono incalcolabili. Più dei risarcimenti pesa il danno d’immagine. Utilizzare See Sicily per chi decide di non disdire”

“La chiusura dell’aeroporto di Catania e il caldo straordinario dei giorni scorsi con i conseguenti incendi, hanno creato un danno d’immagine incalcolabile per tutto il comparto che va ben oltre il 40% di disdette registrato in queste ore e i 10 milioni stimati per i risarcimenti ai turisti”. Lo dice in una nota il presidente di Assoturismo Confesercenti Sicilia, Vicio Sole.

“La contemporanea chiusura dell’aeroporto di Catania a causa dell’incendio procurato da un corto circuito, unito all’ondata anomala di calore abbattutasi su tutta la Sicilia e capace di lasciare senza acqua né luce ampie zone di territorio e ai roghi che hanno circondato Palermo e non solo – dice Sole – hanno determinato un’impressione di totale insicurezza del nostro territorio ripresa da tutti i media non solo Italiani, procurando una lunga serie di disdette ancora in corso. Una situazione che ci porta a stimare un decremento del 30% anche nei prossimi mesi, ovvero nel periodo migliore per l’Isola che, a torto, viene considerata come una destinazione stagionale. Alberghi, B&B, ristoranti, bar, stabilimenti balneari, campeggi, agenzie di viaggio, tour operator, guide turistiche ed attività commerciali si trovano ancora una volta a fronteggiare un’emergenza indipendente da loro e, purtroppo, a doverne piangere le conseguenze. Parliamo di un danno economico immediato stimabile in diversi milioni di euro e di un gravissimo danno d’immagine che sinceramente stento a quantificare economicamente nelle sue ricadute.

Una prima risposta ma non certo unica – continua Sole – potrebbe essere quella di offrire un ristoro parziale ai turisti che non decidano di annullare usando i fondi del See Sicily ed occorrerebbe un tavolo immediato di concertazione tra Governo nazionale e regionale e categorie imprenditoriali per capire come intervenire in tempi brevi e in maniera concreta”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Assoturismo Confesercenti Sicilia, chiusura dell’aeroporto di Catania e incendi: “Oltre 40% di disdette, ma danno peggiore è quello all’immagine dell’isola” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FIBA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.