Turismo, controlli su B&B e case vacanze: un plauso al Questore da parte di Assoturismo

Turismo, controlli su B&B e case vacanze: un plauso al Questore da parte di Assoturismo

“Un plauso alla Questura di Agrigento, che attraverso il nucleo controlli strutture ricettive e la squadra della divisione di polizia amministrativa, ha avviato una raffica di controlli sulle attività turistiche e ricettive”. Lo dichiara il presidente nazionale di Assoturismo Vittorio Messina. “Un’iniziativa dovuta – aggiunge Messina – nei confronti di quelle strutture ricettive che sono […]
L’articolo Turismo, controlli su B&B e case vacanze: un plauso al Questore da parte di Assoturismo proviene da Confesercenti Nazionale.

Turismo: Santanche’, 30 milioni a sostegno regioni appenniniche

Turismo: Santanche’, 30 milioni a sostegno regioni appenniniche

Il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, ha firmato il decreto per lo stanziamento di 30 milioni di euro destinati alla realizzazione di investimenti diretti a incrementare la competitività e la sostenibilità del settore turistico nelle Regioni della dorsale appenninica. “Il turismo montano rappresenta un asset strategico importante per l’intero comparto, per questo il Ministero è […]
L’articolo Turismo: Santanche’, 30 milioni a sostegno regioni appenniniche proviene da Confesercenti Nazionale.

Assohotel Confesercenti: “Piemonte, piccoli alberghi in crisi: in dieci anni ne è sparito più di uno su tre. Gli affitti turistici brevi li stanno mettendo in ginocchio”

Assohotel Confesercenti: “Piemonte, piccoli alberghi in crisi: in dieci anni ne è sparito più di uno su tre. Gli affitti turistici brevi li stanno mettendo in ginocchio”

Il Presidente Ciaschini: “Mercato squilibrato, stiamo favorendo le non-imprese: necessarie regole certe” Fra il 2011 e il 2022 in Piemonte è sparito il 37,7% degli alberghi a una stella e il 29,3% di quelli a due stelle; e sebbene in modo non così drammatico, anche i 3 stelle sono in calo: -6,7%. In termini di […]
L’articolo Assohotel Confesercenti: “Piemonte, piccoli alberghi in crisi: in dieci anni ne è sparito più di uno su tre. Gli affitti turistici brevi li stanno mettendo in ginocchio” proviene da Confesercenti Nazionale.

Confesercenti Area del Frignano: Pavullo, ogni martedì sera il centro si anima con eventi e iniziative. Confesercenti Area del Frignano: “I ristoranti e le attività ne stanno beneficiando”

Confesercenti Area del Frignano: Pavullo, ogni martedì sera il centro si anima con eventi e iniziative. Confesercenti Area del Frignano: “I ristoranti e le attività ne stanno beneficiando”

Il Direttore Maria Fabbri: “Un bella iniziativa a favore dei commercianti” L’iniziativa lanciata dal Comune di Pavullo con il sostegno delle associazioni di categoria è un successo. Negozi aperti ogni martedì sera fino a fine agosto, musica ed eventi che animano il paese. Fabbri, Confesercenti Area del Frignano: “Un bella iniziativa a favore dei commercianti”. […]
L’articolo Confesercenti Area del Frignano: Pavullo, ogni martedì sera il centro si anima con eventi e iniziative. Confesercenti Area del Frignano: “I ristoranti e le attività ne stanno beneficiando” proviene da Confesercenti Nazionale.

Analisi Confesercenti Grosseto su crescita demografica maremma e occupazione

Analisi Confesercenti Grosseto su crescita demografica maremma e occupazione

Il Direttore Biondi: “Stiamo lavorando su proposte fattive e strategiche: investire nella formazione ed indirizzo delle giovani generazioni verso le principali emergenze produttive e stimolare la crescita delle competenze dei già occupati” «Senza capitale umano un territorio non può crescere. I problemi di ricerca di dipendenti stagionali nel settore turistico e non solo, sono lì […]
L’articolo Analisi Confesercenti Grosseto su crescita demografica maremma e occupazione proviene da Confesercenti Nazionale.

Caldo: Confesercenti, Caronte riduce propensione al consumo, a rischio 3,4 miliardi di spesa

Caldo: Confesercenti, Caronte riduce propensione al consumo, a rischio 3,4 miliardi di spesa

Alte temperature, bassi consumi. L’ondata di calore scatenata da Caronte scoraggia l’attività all’aria aperta e le interazioni sociali, riducendo la propensione al consumo delle famiglie nei giorni di massimo calore, e mette a rischio circa 3,4 miliardi di euro di spesa. A stimarlo è Confesercenti, in vista del tavolo sull’emergenza caldo al Ministero del Lavoro, […]
L’articolo Caldo: Confesercenti, Caronte riduce propensione al consumo, a rischio 3,4 miliardi di spesa proviene da Confesercenti Nazionale.

FIBA
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.